Filosofia
Una tradizione che nasce nel 1991:
lâintreccio che dĂ origine a FG
I fili che hanno dato vita alla trama della tradizione FG, si intrecciano per la prima volta a Roma, nel 1991. Ă Domenico DâAngelo che comincia a costruire una nuova idea di manifattura annodando esperienza e passione, figlio di una giĂ forte tradizione familiare secolare di commercianti napoletani di tessuti.
In uno degli storici quartieri residenziali di Roma, Domenico DâAngelo apre il suo primo punto vendita di capi dâabbigliamento uomo dalla personalitĂ inconfondibile: era nata FG.


La sartorialitĂ del Made Italy incontra il gusto moderno
La ricerca di unicitĂ senza tempo, differenziazione e riconoscibilitĂ , sono state lâincipit di una storia che lascia parlare il tessuto e lo valorizza rendendolo da sempre protagonista.
FG propone una collezione propria, unica e dallo stile riconoscibile.
Una collezione uomo facile da indossare nel quotidiano, che unisce gusto, eleganza e praticitĂ . In questa narrazione, come per un contrappunto, ogni capo richiama l’altro e lo esalta. I pezzi sono tutti collegati tra loro e si possono abbinare con naturalezza, lasciando anche agli accessori un ruolo importante.
Lo studio alla base di ogni abito procede su quel percorso della tradizione giĂ tracciato da mani artigiane, con lâambizione di riconoscere e apprezzare la modernitĂ in ogni dettaglio, il cambiamento nelle geometrie, lâeccellenza nelle tradizioni.

Ricerca e cura dei dettagli:
lâimpronta distintiva di FG
La continua evoluzione della ricerca minuziosa dei particolari è la chiave diversificante e vincente di FG: ogni dettaglio ha voce in capitolo nella storia raccontata dal tessuto, come le asole fatte a mano e i bottoni in madreperla o in vero corno.
I tessuti impiegati rispondono allo standard di altissima qualitĂ e comfort che FG ha sempre ricercato nei materiali. A questi tessuti vengono poi applicati trattamenti che variano a seconda delle esigenze: da quelli per renderli Storm System o Natural Stretch, fino a quelli che fanno risaltare al massimo una mano setosa e morbida, come i finissaggi, che permettono di assicurare la massima confortevolezza.
Il lavoro portato avanti è di continua osservazione e scambio, realizzato a stretto contatto non solo con le case produttrici di tessuti e le seterie, ma anche con le grandi tintorie che di volta in volta utilizzano trattamenti e macchinari sempre piÚ innovativi per rendere i tessuti morbidi al tatto e raffinati alla vista.


La costante ricerca che caratterizza FG continua nelle fodere e ancora nelle imbottiture, dall’ovattina di cammello a quella di seta. Le lavorazioni presentano un allure sartoriale anche nei capi piĂš sportivi, come i giubbini impermeabili, che vengono rifiniti con pelli pregiate.
La cura del dettaglio è fondamentale: dalle sciarpe in cachemire e seta, realizzate su telai a navetta (ad oggi quasi del tutto scomparsi), alle fibbie delle cinture fra cui quelle tubolari in cervo e alcune con fibbia d’argento, agli ombrelli con manici in legno o in avorio e placchette dâargento, rivestiti con sete o tessuti tecnici, fino agli accessori in pelle di cervo o coccodrillo.
CosĂŹ come i capi vengono progettati in ogni minimo dettaglio, anche il packaging che li riveste risponde a questa volontĂ .
Dialogo e sintonia: questo è lâintreccio con fornitori dâeccellenza
Alla base della naturale predisposizione a innovare di FG, câè prima di tutto lâascolto, il dialogo continuo e prezioso con i fornitori.
Questo legame è un intreccio di preparazione tecnica ed effettiva realizzazione, che tiene sempre conto di ciò che si vuole offrire e di come lo si vuole realizzare. Per dare valore al Made in Italy e alla territorialità , FG si serve delle eccellenze italiane, come i maglifici umbri, i calzaturifici marchigiani e la grande sartoria napoletana.
Stile FG:
la promessa di unâesperienza autentica
Sobrio, elegante, metropolitano: lo stile FG è versatile e curato, unico e rifinito in ogni dettaglio. Ogni confezione è come una filosofia che parla da sÊ, incarnando valori e mission aziendale.
Il risultato è quello di vestire lâuomo moderno, metropolitano e camaleontico. Ă per questo che FG assicura una vestibilitĂ a regola dâarte, che segue e accompagna i movimenti quotidiani.
Dalla cura degli abiti fino allâesperienza in negozio, FG tiene fede alla promessa da cui è partita trentâanni fa: costruire un rapporto di fiducia con il cliente, con la volontĂ di consigliarlo nellâacquisto e di non deluderlo, nelle scelte dei tessuti cosĂŹ come in quelle dello stile.


Cliente FG:
la determinazione di una scelta di stile
Chi veste i capi FG è sicuro e determinato nella scelta e nella definizione del proprio stile, ricerca la bellezza nelle forme e nelle geometrie, nei colori e nei tessuti. Conosce la potenza del cambiamento e si adatta continuamente alle evoluzioni e ai nuovi equilibri del mondo in cui vive, mantenendo la propria unicità .
Mutevole e al passo con i tempi, il cliente FG è esigente e autentico, ed è per questo che necessita di unâimmagine elegante e comoda in ogni occasione.
Dalle collezioni allâesperienza in boutique: tutto incarna lâessenza FG
Le collezioni FG materializzano i valori di unâazienda che ha fatto della distintivitĂ il suo punto di forza. Questo carattere si ritrova anche negli ambienti, che vengono tematizzati con unâarchitettura e unâesposizione curate e attraenti, in linea con lo stile e lâassortimento dei capi.
Gli abiti vengono disposti seguendo geometrie ampie, che permettono a ogni tessuto di brillare e di farsi apprezzare per qualitĂ e morbidezza.
Per FG il cliente è un ospite: viene accolto e seguito con puntualitĂ e competenza, dalla scelta dei capi fino allâacquisto. Ogni punto vendita è stato pensato per essere un salotto accogliente e confortevole nel quale vivere unâesperienza sensoriale esclusiva.

